Apnea: i risultati ai campionati italiani di San Marino

Il coach Angelo Siacca fa ancora il pieno di medaglie ai Campionati Italiani di Apnea Indoor a San Marino.

Nel weekend di gare Angelo ha ottenuto 2 medaglie d’oro (400mt pinne e 200mt pinne), 1 medaglia d’argento (4X50 mista) e 2 medaglie di bronzo (100mt pinne e 4X100 pinne).

Nella foto Angelo è insieme a Martina Mongiardino, frequentatrice del Club ed anch’essa atleta della Nazionale Azzurra di Apnea.

Olona 1894

Apnea: i risultati di Angelo Sciacca ai Campionati Europei di Istanbul

Il nostro allenatore del Team Apnea Angelo Sciacca ha partecipato ai Campionati Europei di Istanbul (19-23 giugno) con la Nazionale Italiana, raggiungendo ottimi risultati.

In particolare:

posto nella 8X50 Endurance, con nuovo record italiano (3’54″4)

posto nella 16X50 Endurance con il tempo di 9’49”

posto nella staffetta 4X100 Speed

Ora un periodo di meritato riposo, prima di riprendere gli allenamenti con il Team Apnea di Canottieri Olona 1894 a settembre.
Olona 1894

6 motivi per fare tennis

Al tennis spesso vengono associati problemi fisici come gomito del tennista, disturbi articolari o infortuni alle ginocchia. Come tutti gli sport competitivi, è vero che anche il tennis contempla una componente traumatica, ma è altrettanto vero che sono diversi i benefici di questa amatissima disciplina, praticata da adulti e bambini di ogni età. In questo articolo ve ne presentiamo 6.

1. Fa bene al cuore: il tennis è uno sport di resistenza. Per tutta la durata di un allenamento o di un match l’atleta è soggetto ad allunghi, scatti, accelerazioni e recuperi. L’attività aerobica è dunque molto sollecitata e, per chi pratica tennis almeno più di 2 ore a settimana, i benefici sul sistema cardiocircolatorio sono notevoli.

2. Favorisce la perdita di massa grassa e la definizione di massa magra: come molti altri sport, anche il tennis permette di bruciare calorie e dunque può facilitare la perdita di massa grassa. Inoltre, trattandosi di attività intensa ed esplosiva che coinvolge diverse parti del corpo, aiuta a definire la muscolatura.

3. Allena l’attenzione, la concentrazione e la velocità di reazione: il tennis è uno sport che richiede grande attenzione, concentrazione e capacità strategica. Durante un match il cervello è continuamente sollecitato, impegnato ad analizzare nuove situazioni di gioco, prevedere le mosse dell’avversario, impostare una propria strategia di gioco e rispondere in tempi rapidi alle mosse di chi sta dall’altra parte del campo.

4. Migliora la coordinazione: permettere al corpo di spostarsi, di colpire la pallina in maniera corretta ed efficace, poi di riposizionarsi continuando a guardare la palla implica una grande coordinazione, che migliora con la pratica del tennis.

5. Forgia il carattere: come tutte le discipline sportive che impongono all’atleta di incontrare avversità dirette, anche il tennis è utile a forgiare il carattere dell’individuo. Il tennis necessita di azioni rapide e decisioni immediate ma ragionate, di controllo delle emozioni, di rispetto, di pazienza. Tutte caratteristiche che concorrono a formare il carattere dell’individuo e ad aumentare la consapevolezza e la fiducia in sé stessi.

6. Mantiene giovani: il tennis è uno sport che si può praticare a tutte le età. Non è uno sport di contatto e l’intensità di gioco è data da chi lo pratica. Per questo motivo consente anche a persone in là con l’età di palleggiare, divertirsi e rimanere in movimento senza rinunciare alla racchetta.

 

Variazione planning fitness dal 1° luglio

Come di consueto, a partire dal 1° luglio il palinsesto dei corsi fitness subirà alcune variazioni che saranno per tempo comunicate.

Potete scaricare il planning valido nella settimana dal 1° al 5 luglio cliccando qui.

Olona 1894

 

6 giugno Conferenza Sea Shepherd

Giovedì 06/06 alle ore 19.30  vi invitiamo a partecipare alla conferenza dedicata alla salvaguardia degli oceani e alle attività che l’organizzazione Sea Shepherd porta avanti da oltre 40 anni in tutto il mondo.

Sea Shepherd è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro la cui missione è quella di fermare la distruzione degli habitat e delle specie che popolano gli oceani assicurandone la sopravvivenza per le generazioni future.

Durante l’evento sarà possibile conoscere le attività dell’organizzazione e prendere coscienza dei pericoli ambientali che minacciano i nostri mari.

E’ gradita la prenotazione: segreteriaolona@olona1894.it.

 

13 Giugno Diadora Day

Giovedì 13 giugno Diadora presenta in Canottieri Olona 1894 la tecnologia BLUSHIELD. Un pomeriggio dedicato agli amanti del tennis organizzato in collaborazione con Nake Sport, per testare le scarpe Diadora direttamente sulla terra rossa dei nostri campi.
Dalle 14.00 alle 19.00 sarà possibile prenotare un test e provare le scarpe palleggiando con i nostri maestri.
Tutti i partecipanti riceveranno in un omaggio un gadget Diadora.

Info & Prenotazioni: segreteriaolona@olona1894.it.

Allenare la forza aiuta a dimagrire

Con l’arrivo dell’estate molte persone sentono l’esigenza di perdere peso e cercano di accelerare il processo di dimagrimento concentrando i propri sforzi soprattutto sull’attività fisica di tipo cardio.

E’ vero che per perdere peso è necessario migliorare l’alimentazione ed aumentare il consumo energetico, ma più che concentrarsi su quante calorie vengono bruciate durante una singola seduta di allenamento è bene pensare a come si comporta il nostro organismo anche nei momenti di recupero e riposo.

A tal proposito, diversi studi scientifici dimostrano che il metodo migliore per perdere massa grassa (aumentando massa magra) è quello di combinare sedute cardio, utili per migliorare l’attività cardiovascolare e la resistenza, ad allenamenti della forza e di condizionamento metabolico. Allenare la forza aiuta infatti a stimolare ed aumentare il metabolismo, incrementando la velocità con cui l’organismo brucia calorie durante tutto l’arco del giorno, non soltanto durante l’allenamento.

Per definizione, allenare la forza significa allenare un singolo gruppo muscolare o una singola catena cinetica contro una resistenza esterna (un sovraccarico o anche il peso del proprio corpo), al fine di rendere la muscolatura più forte e di conseguenza il corpo più stabile ed equilibrato. Gli esercizi che allenano la forza, come ad esempio squat, deadlift, military press o panca piana, richiedono un’elevata capacità tecnica ed un grande controllo del corpo: la pulizia, la completezza ed il controllo del gesto tecnico sono di primaria importanza rispetto alla quantità di peso sollevato, che è invece un elemento secondario e soggettivo.

Mantenere alta l’intensità o inserire momenti di “recupero attivo” tra una serie di forza ed un’altra sono alcuni dei metodi utili a rendere l’allenamento più “metabolico”, ovvero in grado stimolare ancor di più il processo di consumo calorico post esercizio.

L’allenamento della forza inoltre migliora l’atletismo: nessuno studio al mondo ha mai dimostrato che allenare la forza rende gli atleti più “lenti”. Al contrario, un atleta fisicamente forte migliora la velocità, la stabilità, la flessibilità e la consapevolezza.

Riepilogando, possiamo affermare che, se stai cercando di perdere perso, l’allenamento della forza può aiutarti a perdere massa grassa ed è probabilmente il modo migliore per raggiungere una forma fisica equilibrata. Anche le donne possono trarre enormi benefici dall’allenamento della forza, senza preoccuparsi di perdere femminilità.
Se ami correre o praticare attività cardio, ricordati che per migliorare la tua forma fisica è utile variare gli allenamenti e non trascurare l’allenamento della forza, al fine di prevenire lesioni ed allenare l’atletismo, e nemmeno il riposo, utile a recuperare le energie ed evitare di “stressare” troppo l’organismo.

Assoluti Italiani di Apnea Indoor: i risultati di Angelo Sciacca

Incetta di medaglie per il nostro trainer Angelo Sciacca agli Assoluti Italiani di Apnea Indoor. Nel weekend di gare del 17-18-19 maggio, Angelo ha ottenuto 2 medaglie d’oro, nella 8X50 e nella 16X50, stabilendo anche il nuovo record italiano in quest’ultima disciplina con il tempo di 9’48″8. Inoltre ha ottenuto una medaglia d’argento nei 100 mt. apnea speed, con il tempo di 34″8.

Angelo gareggerà per la Nazionale Italiana di Apnea in tutte e tre le discipline ai prossimi campionati Europei in programma ad Istanbul dal 17 al 23 giugno.

Campionati italiani assoluti di Apnea indoor

Nel weekend del 17-18-19 maggio si sono tenuti a Novara i Campionati Italiani Assoluti di Apnea Indoor. I ragazzi dell’Apnea Team di Canottieri Olona 1894, alla loro prima esperienza, hanno ben figurato.

Tutti i nostri atleti in gara hanno migliorato i propri personal best.

Nella giornata di venerdì, Sara Segreti e Barbara Ferri hanno raggiunto rispettivamente quota 79 mt e 86 mt nella categoria Rana Subaquea. Sabato Marco Rombola ha “trattenuto il fiato” per 5’02” nell’apnea statica, mentre ancora Sara e Barbara hanno gareggiato per la prima volta nella categoria monopinna, arrivando a 111 mt e 89 mt.

Domenica tutti e tre gli atleti hanno gareggiato con le due pinne: Sara ha raggiunto quota 92 mt, Barbara 114 mt e Marco 128,5 mt.

A tutti gli atleti che hanno preso parte alle competizioni in questa prima stagione vanno i nostri più sentiti complimenti. Un ringraziamento speciale anche ai nostri trainer Angelo Sciacca e Matteo Lillini, che hanno lavorato con dedizione e passione per migliorare giorno dopo giorno i nostri atleti.

 

Apertura iscrizioni corsi estivi 2019

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi estivi di canottaggio e nuoto, mentre i corsi di canoa sono in fase di definizione.

La stagione estiva 2019 sarà attiva dal 10/09 al 20/07.

E’ possibile iscriversi in segreteria durante gli orari di apertura, weekend compreso.

Olona 1894

segreteriaolona@olona1894.it
02/48951494

CONTATTACI

Yes Il tuo messaggio è stato inviato. Errore! Compilare i campi correttamente.
Cancella
© 2014 - Olona 1894. All rights reserved. P.IVA 08543880960