#RIDEvsCOVID

Il nostro partner tecnico Giant Bicycles Italia, in collaborazione con Leo Club Como Chronos, presenta l’evento di beneficenza #RIDEvsCOVID.
L’iniziativa si svolgerà il prossimo 1° maggio alle ore 18.00 sulla piattaforma zwift, con l’obiettivo di promuovere una raccolta fondi in favore del Banco Alimentare della Lombardia.
Potete trovare tutte le informazioni sull’evento, patrocinato anche dalla Regione Lombardia, sui canali social di Giant Bicycles Italia e sul sito web giant-bicycles.com.
Invitiamo tutti gli amanti del triathlon e delle biciclette a partecipare, #insiemenoncifermiamo!

Olona 1894

Routine di riscaldamento

Prima di cominciare ogni tipo di allenamento è bene  effettuare un piccolo riscaldamento, per arrivare i muscoli del corpo al fine di prepararli allo sforzo e di conseguenza ridurre il rischio infortuni.

Il riscaldamento può essere più specifico quando dedicato ad un singolo gruppo muscolare, oppure più generico quando interessa l’intero organismo.

La nostra trainer di Tennis e Fitness Yoga Erika Zanoboni ha realizzato un video tutorial che mostra una sequenza di “warm up” che potete utilizzare prima dei vostri allenamenti a casa. È possibile visualizzare il video a questo link.

Buon “riscaldamento”,

Olona 1894

#consiglidaMICO: la primavera rigenerarsi secondo natura

Di Aurora Tevere, Naturopata presso lo studio MICO.

 

Vorrei fare una premessa: quest‘anno “La Primavera è arrivata più rigogliosa che mai e tutti noi la stiamo ammirando in tutto il suo splendore dalle nostre case, causa di forza maggiore “coronavirus”.

La Natura ci insegna molto e ci fa capire che tutto è regolato da una “Legge Universale” che crea armonia.

In questo momento il nostro organismo può andare incontro a difficoltà con disturbi come irritabilità, astenia, nausea, digestione lenta, sonno disturbato etc.

In Naturopatia il consiglio è quello di:

ricaricare i Reni sede dell’energia vitale che hanno lavorato durante l’inverno con un decotto di Equiseto e Ortica;
depurare il fegato motore del nostro corpo che permetterà di migliorare il suo metabolismo e il lavoro dei muscoli e tendini al quale sono correlati.

Piante utili sono: Cardo Mariano, Tarassaco, Carciofo, Rosmarino, Crisantellum in estratto secco.

Per quanto riguarda l’aspetto nutrizionale, si consiglia per i primi tre giorni di bere sciroppo  di acero diluito in acqua come sostitutivo pasto oppure mangiare mele e verdure (1 litro di acqua, 8 cucchiai di sciroppo acero, limone, perperoncino o zenzero). Bere un misurino, mattina e sera di aloe come depurativo generale e  aggiungere compresse di  Spirulina come tonico. Le tisane di finocchio, melissa, biancospino sono sempre gradite.

Anche i Fiori di Bach possono essere utilizzati per far fluire le nostre energie e le nostre emozioni. Un valido aiuto per contrastare il malessere generale è Rescue Remedy e Walnut come sostegno nel cambiamento delle nostre abitudini.

Questo è il primo passo per favorire e sostenere il sistema immunitario, a tutti  noi caro in questo momento così delicato.

Per migliorare l’efficienza del sistema immunitario, le ricerche e la bibliografia scientifica in Medicine Non Convenzionali consigliano:

Astragalo le radici contengono polisaccaridi che stimolano il sistema immunitario, i linfociti T, le funzioni della milza, del timo, dei linfonodi.
Da utilizzar fine pasto.
Vit. D
Vit.C 500 da utilizzare più volte al giorno, attiva i linfocitiTeNatural Killer macrofagi, linfociti, neutrofili.
Olio essenziale Eucalyptus radiata: 3 gocce frizionate sul petto. Non ingerire. Le molecole contenute promuovono l’attività del sistema immunitario, specificatamente del sistema respiratorio.
Reishi (Ganoderma lucidum): attività riscontrate aumento linfociti T, stimolazione dei monociti, macrofagi, cellule NK, produzione dei IL-1. I triterpeni presenti hanno un particolare tropismo verso il sistema respiratorio.  

Tali integratori vanno tenuti lontano dai bambini e non vanno dati ai bambini di età inferiore ai 12 anni. Assolutamete da evitare durante l’allatamento e in gravidanza.

Attenzione: le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire i consiglie le terapie di un medico qualificato.

Allenamento del giorno – 19

Il pilates è una disciplina che si concentra principalmente nello sviluppo di tutti i muscoli “posturali”, ovvero tutti quei muscoli che consentono di mantenere un controllo sull’organismo, al fine di mantenere il corpo bilanciato ed in equilibrio e fornire supporto alla colonna vertebrale. Gli esercizi di pilates consentono di sviluppare consapevolezza e controllo della respirazione profonda, oltre che di migliorare la postura ed alleviare i dolori alla schiena che possono essere dovuti a sovraccarico o posture scorrette.

Per la rubrica “allenamento del giorno” quest’oggi vi proponiamo proprio un allenamento con il metodo pilates per il core, la parte centrale dell’organismo.

L’istruttice Giulia Sorbara, co-titolare dello studio Pilates In Progress situato presso il nostro club, ha realizzato per voi un video tutorial con un circuito di pilates base adatto a tutti, anche a coloro che non hanno mai praticato la disciplina.

Per accedere al video tutorial potete cliccare su questo link.

Buon allenamento,

Olona 1894

 

 

segreteriaolona@olona1894.it
02/48951494

CONTATTACI

Yes Il tuo messaggio è stato inviato. Errore! Compilare i campi correttamente.
Cancella
© 2014 - Olona 1894. All rights reserved. P.IVA 08543880960