Diadora #RunWithMe

Diadora #RunWithMe | Insieme si va lontano: corri con me e ti porto a Miami!

Ogni runner lo sa: correre è più bello se fatto in compagnia ma non c’è cosa più difficile che convincere il tuo amico pigro a venire a correre insieme a te.

Diadora, in collaborazione con Intersport e DF Sport Specialist, ti invita a raccogliere questa sfida e lancia il concorso #RunWithMe.

Come partecipare?

  1. Indossa un capo Diadora e sfida il tuo amico pigro con un video.
  2. Potete caricare fino a 2 video divertenti che raccontino come vi allenate per partecipare alla vostra avventura con Diadora!
  3. Fatevi votare e scalate la classifica! Fra le prime 20 coppie, la giuria sceglierà le 10 coppie che voleranno a Miami per correre 5km o una mezza maratona il 26 ottobre 2019.

Avete tempo fino al 15 maggio, data di chiusura del contest.

 

Scopri il negozio aderente del Gruppo INTERSPORT più vicino a te, gira i tuoi video direttamente in store e poi registrati su diadorarunwithme.intersport.it per caricarli!

Heineken Roeivierkamp 2019

Anche quest’anno i ragazzi iscritti ai corsi di canottaggio “Road To” partecipano con i colori di Canottieri Olona alla Heineken Roeivierkamp, la regata di Amsterdam.

Bellini Giacomo, Buondonno Riccardo, Dalmasso Alberto, Della Malva Stefano, De Stefano Davide, Guzzi Matteo, Inguscio Ethan, La Varra Federico, Lettieri Luca, Lisa Leonardo, Loi Andrea, Paris Alessandro, Pasquali Giacomo, Pedrazzi Filippo, Sciorelli Giacomo e Tigli Leonardo prenderanno parte alla manifestazione in programma il 9-10 marzo nella capitale olandese.

Potete seguire gli aggiornamenti sulla gara sul sito internet ufficiale della competizione: roeivierkamp.com.

 

Open day – 14 Aprile 2019

Domenica 14 Aprile 2019, dalle 10.30 alle 18.00, è in programma l’Open Day rivolto a tutta la famiglia.

Durante tutta la giornata potrete provare le attività che il Club propone ad adulti e bambini, scoprire i servizi dedicati ai frequentatori, effettuare test di valutazione sul vostro stato di forma e salute, conoscere i nostri consulenti medicali e paramedicali ed i nostri partner e partecipare a divertenti competizioni sportive per vincere graditi premi.

Gli adulti potranno cimentarsi in un torneo di tennis, provare l’esperienza di uscire sul Naviglio in kayak o in barca da canottaggio, partecipare a staffette di indoor rowing, sfidare sé stessi e gli altri durante un apposito workout di functional training, provare i macchinari dello studio pilates e tuffarsi in piscina per divertenti staffette genitore-bambino o per lezioni sprint di aquafitness. Anche le neo-mamme troveranno attività loro dedicate: le donne in dolce attesa potranno provare l’AquaMami, l’attività in acqua dedicata alle donne in gravidanza, mentre le neo-mamme potranno lasciare i piccoli a bordo vasca e testare l’AquaPost, allenamento in acqua pensato appositamente per l’esigenze di recupero della forma fisica delle neo-mamme.

Nel frattempo, i bimbi avranno la possibilità di provare attività sportive come il tennis, la scherma e il nuoto, cimentandosi in attività in acqua divertenti e coinvolgenti come percorsi ad ostacoli, staffette e sfide di abilità. Inoltre, grazie alla collaborazione con la scuola d’inglese Kids&Us, i bambini potranno intrattenersi con le attività ludico-didattiche in inglese.

Gli ospiti potranno poi avvalersi della consulenza dello studio di medicina integrata MICO, presente al Club con uno staff che comprende fisioterapista, osteopata, massofisioterapista, dietista e psicologo.

Grazie alla collaborazione con i nostri partner BMW Milano, Diadora, Generali Assicurazioni e Aquarapid, i partecipanti riceveranno graditi gadget e omaggi e potranno godere di momenti d’intrattenimento dedicati a tutta la famiglia. Ricordiamo che sarà possibile pranzare presso il ristorante del Club, il The Rowing Club, dotato di servizio cucina, bar e forno a legna.

Insomma, una giornata davvero incredibile che, se amate lo sport e desiderate passare del tempo libero di qualità insieme alla vostra famiglia scoprendo i servizi del Club, non potete perdervi! Per partecipare è necessaria la prenotazione presso la segreteria (segreteriaolona@olona1894.it – 0248951494).

Seguiteci sulla nostra pagina facebook per rimanere aggiornati sugli orari delle attività per l’open day.

 

Consigli per organizzare un business lunch

Nel mondo del business è opinione diffusa che il modo migliore di concludere un affare o creare relazioni è davanti ad un buon pranzo o ad una buona cena. Di conseguenza, è pratica sempre più comune organizzare business lunch al fine di suggellare una partnership, festeggiare un contratto o instaurare importanti relazioni in ottica di business. Organizzare un business lunch perfetto per l’occasione però non sempre è cosa semplice e bisogna considerare diversi aspetti. Insieme a The Rowing Club, il ristorante di Canottieri Olona 1894, abbiamo analizzato alcuni dubbi comuni e raccolto degli utili consigli per tutti coloro che si trovano alle prese con l’organizzazione di pranzi o cene di lavoro:

  • Menù fisso o alla carta? Nella maggior parte dei casi è preferibile prevedere un menù fisso, soprattutto se il numero di partecipanti è importante. In questo modo eviterete attese e perdite di tempo ed avrete la certezza di mangiare tutti nello stesso momento. Un menù pre-concordato consente agli chef di preparare diversi assaggi in maniera coordinata e vi lascerete guidare, insieme ai vostri ospiti, nella degustazione di differenti piatti tipici e specialità, concentrandovi solo sui temi della vostra conversazione. In questo caso è bene sincerarsi in precedenza di eventuali intolleranze o particolari esigenze alimentari degli ospiti, per concordare con il ristorante scelto un menù adatto a tutti i partecipanti. Se optate per il menù alla carta, lasciatevi comunque consigliare dal direttore di sala, che può aiutarvi nella scelta dei migliori abbinamenti e proporre portate che non prevedano tempi di preparazione troppo differenti tra loro;
  • Pranzo o cena? Dipende dal tempo a disposizione. Di solito il pranzo è la soluzione adatta se l’incontro deve essere abbastanza breve. In questo caso è bene assicurarsi che i temi da trattare siano pochi e chiari e non bisogna perdersi in discorsi troppo divaganti che portino via tempo agli argomenti importanti, col rischio di non finalizzare ciò che ci si era prefissati e lasciare un senso di incompletezza deleterio per i rapporti. Se avete necessità di prendervi più tempo o di creare una atmosfera più informale, la cena è in genere più indicata. Il business cocktail è invece indicato in occasione di festeggiamenti o presentazioni aziendali che necessitino di momenti conviviali più “light”;
  • Vino si o no? Se il dubbio, nella stragrande maggioranza dei casi, non sussiste a cena, in caso di pranzi di lavoro spesso invece ci si trova davanti ad opinioni differenti. Secondo la nostra esperienza un bicchiere di vino durante i business lunch è sempre apprezzato, aiuta a distendere l’atmosfera e ad apprezzare maggiormente le portate selezionate. L’importante, come sempre, è non esagerare;
  • Quale ristorante scelgo? La scelta del ristorante è spesso quella più difficile. Esistono diverse guide in internet o app che propongono i migliori ristoranti per un incontro di lavoro, ma il nostro consiglio è quello di lasciarvi guidare di più dalle vostre sensazioni, dal vostro gusto e dalle vostre reali esigenze. In linea di massima, optate per location che accettano prenotazioni, che siano in grado di offrire menù a voi dedicati (meglio se sfiziosi e stagionali) e soprattutto che possano consentirvi di discutere serenamente dei vostri temi di business, dedicandovi aree riservate o assicurandovi posizioni lontane dalla confusione che negli orari di pranzo può essere presente. I ristoranti come il nostro, che possono offrire location piacevoli, spazi luminosi o tavoli all’aperto, sono perfetti se si cerca un ambiente utile a distendere la tensione e a rilassare gli ospiti. Infine, soprattutto in caso di business lunch nei quali il tempo a disposizione è limitato, assicuratevi che la location scelta sia comoda per tutti gli ospiti, facilmente raggiungibile e dotata di parcheggio nei pressi, sarà sicuramente apprezzato dagli ospiti.

Sperando che questi piccoli consigli possano tornarvi utili nell’organizzazione del vostro prossimo pranzo di lavoro, vi ricordiamo che il nostro Club si avvale della collaborazione di The Rowing Club per il servizio di ristorazione interna, disponibile per business lunch, cene aziendali, colazioni o cocktail di lavoro. Per tutte le informazioni sui nostri servizi: olonabusiness@olona1894.it.

segreteriaolona@olona1894.it
02/48951494

CONTATTACI

Yes Il tuo messaggio è stato inviato. Errore! Compilare i campi correttamente.
Cancella
© 2014 - Olona 1894. All rights reserved. P.IVA 08543880960