La preparazione della Chia Laguna Half Marathon prosegue spedita, ma i nostri ragazzi non si accontentano: Chiara, Valentina, Marco e Astrit infatti parteciperanno il prossimo week-end alla gara di Gerusalemme.
In bocca al lupo ai nostri runners!
La preparazione della Chia Laguna Half Marathon prosegue spedita, ma i nostri ragazzi non si accontentano: Chiara, Valentina, Marco e Astrit infatti parteciperanno il prossimo week-end alla gara di Gerusalemme.
In bocca al lupo ai nostri runners!
Martedì 9 gennaio prende il via il programma di preparazione atletica finalizzato alla preparazione della Chia Laguna Half Marathon.
Il primo appuntamento sarà finalizzato ad un generale “risveglio muscolare” post-feste, con un “fondo lungo” di 30-40 minuti seguito da esercizi di modalità attiva e qualche allungo. Mercoledì 10 sarà invece la volta del potenziamento muscolare durante il running conditioning indoor, prima della seconda uscita di corsa in programma giovedì.
L’appuntamento è, come al solito, alle ore 19.30 al Club.
Le iscrizioni al programma di preparazione sono aperte presso la segreteria, vi aspettiamo.
Il Natale è appena passato ma l’aria di festa e di vacanze, per molti, animano ancora questi giorni che conducono all’ultimo dell’anno.
Come spesso accade, questo è il momento giusto per fare la lista dei buoni propositi per l’anno nuovo, quindi tra un pranzo ed una cena con amici e famigliari possiamo anche trovare lo spazio per fare una bella corsetta, giusto per non perdere l’abitudine ad allenarci!
Per tutti gli amanti del running (e non solo!), la nostra Trainer Chiara consiglia questo programma di mantenimento basato su 3-4 sedute settimanali:
a) 50’ di corsa tranquilla, senza badare troppo al ritmo, ma concentrandosi sulle proprie sensazioni, sul corretto appoggio plantare, sulla respirazione e sulla giusta postura da mantenere durante tutta la seduta. Al termine della sessione di corsa, 15’ di esercizi di mobilità attiva per mantenere alta la temperatura corporea, seguite da 10 ripetute da 100mt in allungo con recupero di 30” tra una e l’altra.
b) Ripetute.
20’ di riscaldamento;
10’ di stretching dinamico;
qualche esercizio di tecnica di corsa, come ad esempio: 20 rullate sui piedi, 20 ripetizioni di corsa calciata dietro, 20 ripetizioni di corsa laterale (10+10), 40 toccate di skipp;
5 x 1000mt rec 2’30/3’ a ritmo costante.
c) Seduta di forza.
20’ di riscaldamento;
10 ripetute da 100mt circa in salita, con recupero tra una prova e l’altra camminando (e respirando correttamente) fino alla partenza;
10 ripetute in allungo da 80mt con recupero di passo.
d) 12km in leggera progressione, ovvero finendo con una corsa durante l’ultimo km un po’ più “brillante” rispetto all’andatura con cui si inizia, con una progressione di andatura costante.
N.B.: Lo stretching alla fine di ogni seduta è sempre consigliato, meglio se fatto in un luogo caldo – come ad esempio la nostra palestra – per non rischiare di raffreddarsi troppo e “tirare” i muscoli a freddo.
Non ci resta che augurarvi delle felici feste, buon allenamento!
Gentili clienti,
Canottieri Olona 1894 ha il piacere di condividere l’iniziativa promossa dagli amici della Rari Nantes Milano per la prossima primavera, un viaggio alle Bahamas con uno speciale pacchetto per i diving.
Per chi fosse interessato, rivolgersi a Tommaso Fioredda ai seguenti riferimenti: 335.245076 – tommaso.fioredda@gmail.com.
Cordiali saluti
Olona 1894
Smaltita la malinconia dovuta alla fine delle ferie, siamo pronti per ricominciare a darci dentro con l’allenamento. Da lunedì 11 settembre comincia ufficialmente la nuova stagione dei corsi di fitness, con un nuovo rinnovato palinsesto ricco di istruttori di fama internazionale, in una sala ristrutturata a nuovo per l’occasione.
Scarica subito il nuovo palinsesto e scegli con cosa cominciare, ti aspettiamo al Club!
N.B.: Rispetto al palinsesto pubblicato a luglio, il corso di pilates di Monica Mariano è stato spostato al giovedì.
Da professionisti dello sport, siamo molto attenti alle novità del settore che propongono nuovi percorsi ludico-didattici di qualità dedicati a bimbi e ragazzi.
Per questo motivo abbiamo scelto di attivare una nuova partnership con Rugbytots, che ci consente di presentare un nuovo corso di formazione motoria dedicato ai bimbi di età compresa fra i 2 e i 5 anni.
Rugbytots rappresenta un’ottima alternativa alla piscina per attivare il corretto sviluppo motorio dei bambini in tenerà età, grazie ad un programma ispirato ai principi fondamentali del rugby.
Il corso per i bimbi di età dai 2 ai 3 anni e mezzo prevede la partecipazione piena di un adulto e consente di passare del tempo di qualità insieme al proprio figlio mentre apprende nuove abilità, socializza con gli altri bambini, sperimenta un’emozionante introduzione al rugby. Con ritmo veloce e divertente i piccoli impareranno a riconoscere forme, colori e numeri, saranno incoraggiati a interagire in maniera indipendente e a partecipare a giochi di squadra in cui confrontarsi e collaborare con gli altri partecipanti.
Per i bimbi dai 3 anni e mezzo fino ai 5 anni di età non è richiesta la partecipazione di un adulto ma tifo e incoraggiamento rimangono elementi fondamentali. I bimbi parteciperanno a sessioni dinamiche pensate per sviluppare le competenze sociali e fisiche all’interno dei un ambiente sano e positivo. In questo corso vi è una maggiore attenzione alle competenze specifiche del rugby: trovare lo spazio, cercare il pallone, correre con il pallone, sviluppare agilità ed equilibrio sono solo alcune delle cose che i bimbi potranno imparare durante il tempo trascorso con noi.
I corsi di Rugbytots saranno attivi a partire dal 30 settembre, e si svolgeranno al sabato pomeriggio. Potrete conoscere Rugbytots all’open day in programma sabato 23 settembre. Per info e prenotazioni: segreteriaolona@olona1894.it.
Non esitate, portate i vostri bimbi a conoscere questa nuova fantastica iniziativa!
Canottieri Olona 1894 è partner ufficiale di Follow Your Passion, organizzatore della prima edizione della Milano Half Marathon (26 novembre 2017).
All’interno della collaborazione, Olona organizza un programma di preparazione atletica specifica per tutti gli atleti che desiderano partecipare all’evento. Il programma è organizzato come segue:
Le iscrizioni sono aperte presso al segreteria. Per partecipare al programma è necessario il certificato medico per l’attività sportiva non agonistica (qualora si desideri partecipare alla gara competitiva, sarà necessario invece il certificato medico agonistico).
Cari amici,
è finalmente online il planning dei corsi fitness 2017/18.
Sotto la guida esperta di Ivan Robustelli, Monica Mariano e Giulia Sorbara, il palinsesto è stato studiato per offrire una varietà di corsi che possa rispondere a tutte le esigenze: fitness posturale, allenamento funzionale, programmi cardiovascolari, coreografati, pilates e yoga.
Tra le novità più importanti, l’ingresso nello staff degli esperti trainer Gabriele Zampetti e Giulano Martini, noti presenter del panorama nazionale ed internazionale del mondo fitness.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione, contattateci in segreteria,
Vi aspettiamo.
Gentili atleti,
lunedì 8 maggio aprono le iscrizioni ai corsi sportivi della stagione 2017/18, in partenza dal prossimo 25 settembre.
I soci e gli attuali corsisti possono esercitare il diritto di prelazione fino al 19 maggio.
Il pagamento potrà essere effettuato in unica soluzione oppure con acconto, a titolo di pre-iscrizione, dell’importo di 100,00€ (non rimborsabile). Il saldo andrà effettuato entro e non oltre il giorno 17 settembre 2017.
Cordiali saluti
Olona 1894
Gentili clienti,
di seguito riportiamo le sospensioni dei corsi sportivi per le festività di Pasqua, 25 aprile e 1 maggio.
Olona 1894